Rientrato di recente da una visita in Spagna agli allevamenti dei mitici pata negra, vi racconto volentieri alcune curiosità su questo prosciutto che è sicuramente fra i più pregiati e…
Poche cose evocano grandeur, storia e mistero come il caviale. L'origine della parola "caviale" pare non sia russa, ma la leggenda la vuole derivante dal persiano "khav-yar", cioè "torta potente"…
Dalla scuola di cucina I Gusti son Gusti una ricetta di grande successo dello chef Devis Bodini. Uovo fritto con fonduta di Parmigiano 34 mesi e tartufo nero.
Nella ristorazione da sempre esistono le mode alimentari legate ad un determinato prodotto, alcune durano un battito di ciglia, altre durano anni. È un effetto a cascata che partendo dall’alto…
Sicuramente uno dei piatti che più è richiesto nelle lezioni della scuola di cucina I Gusti son Gusti è il risotto, rigorosamente "all'onda" e qui vogliamo presentarvi la ricetta dello…
Quando nelle aie delle fattorie dei nostri nonni razzolavano felici galli, galline ed anatre, l’allevamento intensivo non era nemmeno pensabile. Gli animali seguivano un ritmo naturale e la loro crescita…
Da Réunion, isola delle Mascarene, arrivano i baccelli di vaniglia di Bourbon, ritenuta con la Tahitiana, la migliore al mondo. SELEZIONE76 ha scelto una vaniglia particolare, la Vanille Givrée che…
Le memorie olfattive sono tra le più potenti, non ricordiamo un nome, non ricordiamo un colore, ma quando nelle nostre narici entra un profumo conosciuto immediatamente torniamo indietro nel tempo…
È strano come i corsi ed i ricorsi storici siano presenti anche nel settore dell’alimentazione. Va di moda il foraging che è la raccolta di erbe spontanee che risale agli…
Spessissimo, grazie alla mia passione per i frutti della terra, in particolare funghi e tartufi, mi vengono chieste informazioni su questi prodotti. Proviamo a dare qualche info che non siano…