nero

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elite.

Griglia
Lista

Visualizzazione di tutti i 2 risultati

Sort di

Farina da polenta proveniente dalla varietà della specie Zea mays denominata mais nero spinoso di Valle Camonica. Ha la  granella di colore bruno/nero ed è caratterizzata da un’evidente spinatura.

Farina di mais nero Spinoso, prodotto RARO, difficilmente reperibile nei normali canali di vendita, mais coltivato e macinato solitamente per uso familiare. Affascinante, se questo termine si può usare per una pannocchia di mais, profumatissima, da usare con una proporzione del 30% tagliata con altre, magari una farina di tipo bramata, la vera essenza della farina per polenta. Abbinamento ideale con carni, formaggi e funghi.

Farina di mais nero a granulometria grossa. Molitura grossolana a pietra.

Confezione da 1 kg

Tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum) Disponibile da novembre a marzo. Si tratta del tartufo più pregiato dopo il tartufo bianco. La sua superficie di colore bruno-nerastro, allo sfregamento assume un color ruggine mentre la carne va dal chiaro allo scuro con striature bianche. Il suo profumo è molto intenso e aromatico.

Tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt) Disponibile da maggio a settembre. E’ definito anche “scorzone” per il suo rivestimento tondo e particolarmente spesso che permette di distinguerlo subito dal Tartufo nero pregiato. Prodotto ideale per chi cerca un tartufo versatile, gradevole e dal sapore delicato.

Tartufo nero uncinato (Tuber uncinatum Chatin) Disponibile da ottobre a marzo. Tartufo molto apprezzato, soprattutto per l’ampia disponibilità. Caratterizzato da un ottimo aroma e dal profumo intenso e gradevole. Riesce a caratterizzare ogni piatto in cui viene utilizzato.

Quotazioni settimanali al kg su richiesta (disponibili in base ai differenti periodi di raccolta) * ⚖️

X
×